Palazzo Comunale, via Umberto I, 1 55023 Borgo a Mozzano (LU)
Fax: 0583/820459
Massimo Vergamini
Telefono: 0583/820451
Iacopo Menchetti
Telefono: 0583/820452
Michela Citti
Telefono 0583/820456
Monica Borrotti
Telefono 0583/820449
Home > Sociale > Area Disabili
Per richiedere la concessione di contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche è necessario presentare una domanda su apposito modello al Comune in cui si trova l'immobile oggetto dell'intervento. La domanda, corredata della documentazione prevista, deve contenere la descrizione delle opere da realizzare, delle attrezzature da acquistare e da installare, l'indicazione del relativo preventivo di spesa e la dichiarazione che attesta che i lavori non sono stati avviati o realizzati.
La domanda va presentata entro il 31 dicembre di ciascun anno.
A) opere edilizie direttamente finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche, fisiche e percettive
B) acquisto e installazione di attrezzature direttamente finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche, fisiche e percettive quali:
Per le opere descritte alla lettera A) può arrivare al 50% della spesa sostenuta, comunque per un importo non superiore a 7.500,00 euro per ogni singolo intervento.
Per le opere descritte alla lettera B) possono essere concessi contributi in misura non superiore a 10.000,00 euro per ogni singolo intervento
Il Comune formerà una graduatoria attribuendo il punteggio come determinato nel Regolamento regionale (testo integrale emanato con Decreto del Presidente della Giunta regionale 3.01.2005 n. 11/R, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n.3 del 12.01.2005) e cioè:
1. in relazione alla gravità della disabilità, accertata dalla autorità competente, si attribuisce un punteggio massimo di 70 punti su 100 (70/100) con le seguenti modalità:
- persone non deambulanti con disabilità totale: 70/100
- persone con menomazioni o limitazioni permanenti di tipo fisico o sensoriale o cognitivo, fino a 60 punti su 100 con la seguente specificazione: disabilità grave 40 punti, disabilità completa 60 punti
2. in relazione alla congruenza degli interventi con la tipologia della disabilità e con le esigenze della vita domestica del richiedente, attestata da apposita commissione istituita dal Comune, si attribuisce un punteggio massimo pari a 30 punti su 100, con le seguenti modalità:
- intervento coerente con la disabilità accertata: 15 punti
- intervento molto coerente con la disabilità accertata: 30 punti
L'erogazione del contributo è effettuata dal Comune, dopo l'esecuzione delle opere, l'acquisto e l'installazione delle attrezzature, sulla base della presentazione della documentazione attestante le spese sostenute e previa verifica della residenza anagrafica.