Home > Sociale e Sanitą > Area Famiglie
Assegno Nucleo Familiare e Maternitą
Ai sensi della L. 448/98 recante disposizioni per gli assegni per il nucleo familiare numeroso art. 66 e ai sensi del D. Lgs. 151/01 recante disposizioni per l’assegno di maternità e art. 74, i cittadini residenti nel territorio Comunale possono presentare domanda di:
- Assegno di maternità - per i figli nati dal 01gennaio di ogni anno presentazione domanda entro sei mesi dalla data di nascita o di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento del figlio;
L'assegno di maternità può essere erogato: in favore di madri che non beneficiano di trattamenti previdenziali di maternità a carico dell'INPS o altro Ente previdenziale, o in favore di madri che beneficiano di un trattamento previdenziale di importo inferiore alle quote mensili sopra specificate ed in tal caso l'assegno corrisposto sarà pari alla differenza.
L’assegno di maternità è concesso alle donne cittadine italiane, comunitarie o non comunitarie in possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO CE” rilasciato a tempo indeterminato, residenti nel territorio comunale al momento della nascita del figlio.
L’assegno di maternità spetta altresì a soggetti che hanno minori in affidamento pre-adottivo o in adozione senza affidamento.
- Assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minorenni presentazione domanda entro il termine perentorio del 31 gennaio dell’anno successivo;
L’assegno per il nucleo familiare è concesso ai cittadini italiani, comunitari o extra-comunitari in possesso del “PERMESSO DI SOGGIORNO CE” rilasciato a tempo indeterminato, residenti nel territorio comunale.
Le domande dovranno essere presentate al Sindaco del Comune, corredate da dichiarazione sostitutiva prevista dal D.L n. 109/98 s.m. e autenticata ai sensi del D.P.R. 445/00, contenente il valore dell'indicatore della situazione economica del nucleo familiare (ISE), comprensivo della valutazione del reddito, del patrimonio mobiliare ed immobiliare dell'intero nucleo familiare.
Per “nucleo familiare” si intende il richiedente la prestazione, i componenti la famiglia anagrafica e i soggetti considerati a carico ai fini IRPEF del richiedente e di ciascuno dei componenti la famiglia anagrafica.
Moduli per la presentazione della domanda:
ASSEGNO DI MATERNITA'
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE