Palazzo Comunale, via Umberto I, 1 55023 Borgo a Mozzano (LU)
Fax: 0583/820459
Massimo Vergamini
Telefono: 0583/820451
Iacopo Menchetti
Telefono: 0583/820452
Michela Citti
Telefono 0583/820456
Monica Borrotti
Telefono 0583/820449
Home > Territorio, Ambiente e Sicurezza > Assetto del Territorio e Ambiente > Urbanistica
scadenza prevista per il 15 Aprile 2021
L'Amministrazione comunale, come deciso con propria deliberazione di Giunta n. 4 del 21/01/2021, ha ritenuto opportuno riproporre la possibilità, riaprendone i termini, di presentare manifestazioni di interesse finalizzate ad individuare proposte e contenuti utili alla redazione del nuovo strumento di pianificazione che prenderà il posto dell'attuale, ancora vigente, Regolamento Urbanistico.
Il nuovo Piano Operativo sarà formato mediante l'istituto della funzione associata con l'Unione dei Comuni della Media Valle, come già avvenuto per il Piano Strutturale, e pertanto sarà un Piano Operativo Intercomunale. Il formale avvio della nuova funzione attraverso l'Unione dei Comuni è avvenuto a fine 2020, come ratificato con la delibera di C.C. n. 55 dell'11/12/2020.
A seguire sono disponibili l'avviso pubblicato, contenente anche il modulo da compilare per la presentazione della manifestazione di interesse, ed il documento di sintesi degli obiettivi e delle strategie del Piano Strutturale Intercomunale, che costituisce utile guida alle eventuali proposte da formulare.
La Manifestazione di interesse puoò essere trasmessa a mezzo PEC, all'indirizzo comune.borgoamozzano@postacert.toscana.it, tramite posta ordinaria o mediante consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura.
Per ogni necessaria informazione o delucidazione può essere contattato il Servizio Pianificazione Urbanistica, SUE e SUAP, ai recapiti telefonici o di posta elettronica indicati a fianco della presente pagina web.
,
AVVISO PUBBLICO e modulo di presentazione
Indicazioni e direttive guida per la redazione del Piano Operativo
______________________________________________________________________________________________________
La l.r. 65/2014 sul governo del territorio ha operato una revisione, nella denominazione ed in parte nei contenuti, del “Regolamento Urbanistico”, ossia lo strumento di pianificazione urbanistica di competenza comunale. È così che dall’entrata in vigore di detta norma, fatta salva la disciplina transitoria, lo strumento di pianificazione che disciplina l’attività urbanistica ed edilizia per l’intero territorio comunale, secondo quanto previsto dall’art. 95 della suddetta legge regionale è il “Piano Operativo Comunale” (POC). Il nuovo Piano sostituirà, dopo la sua approvazione e la successiva entrata in vigore, il Regolamento urbanistico recependo le previsioni del Piano Strutturale Intercomunale ed attuandone le disposizioni relativamente alla gestione degli insediamenti esistenti e alle trasformazioni degli assetti insediativi, infrastrutturali ed edilizi. L’elaborazione del POC è un processo articolato, che si sviluppa per fasi, regolamentate dalla legge regionale. La prima di queste è l’avvio del procedimento, il primo documento che contiene, in via preliminare, la definizione degli obiettivi di piano e la previsione degli effetti territoriali attesi, compresi quelli paesaggistici e ambientali. Questi ultimi in particolare, sono trattati in modo specifico dal Documento Preliminare della Valutazione ambientale strategica (VAS), procedura che accompagna la formazione del Piano, nel rispetto della legge regionale n. 10/2010. Il processo di formazione del Piano operativo, per sua natura implica, inoltre, l’interazione con altri strumenti di governance comunali, quali il Documento Unico di Programmazione, il Piano triennale delle Opere Pubbliche e con altri piani di settore.
Preliminarmente all'avvio del procedimento effettivo del POC, l'Amministrazione comunale di Borgo a Mozzano ha ritenuto opportuno dare inizio alle attività finalizzate alla redazione del nuovo Piano Operativo, con espresso riferimento alle strategie contenute nel Piano Strutturale Intercomunale, usufruendo della possibilità prevista dalla Legge di raccogliere i contributi e le manifestazioni di interesse proposte da cittadini ed imprenditori, compatibilmente con le strategie, gli obiettivi, le disposizioni normative ed i dimensionamenti del Piano Strutturale Intercomunale, attivando un percorso partecipativo preliminare con un coinvolgimento attivo della cittadinanza e dei diversi portatori di interessi specifici.
Con deliberazione di Giunta n. 79 del 24/09/2020 ha pertanto provveduto ad approvare uno specifico avviso pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse e proposte per la stesura del nuovo PIANO OPERATIVO. Contestualmente ha dato mandato al Servizio Funzioni di pianificazione urbanistica dei redigere uno specifico documento denominato "Indicazioni e direttive guida per la redazione del Piano Operativo", condiviso poi dal Consiglio Comunale nella seduta del 30/09/2020, deliberazione e n. 36.
Il documento sopra richiamato rappresenta una sintesi delle strategie e degli obiettivi del Piano Strutturale Intercomunale, con riferimento al Comune di Borgo a Mozzano ed alle relative UTOE, ed ha lo scopo di coadiuvare gli interessati alla presentazione delle proprie proposte.
Di seguito sono scaricabili l'avviso pubblico, contenente anche il modulo per la presentazione delle manifestazioni di interesse e proposte, nonché il documento guida appena descritto.
La scadenza attualmente prevista per la presentazione delle manifestazioni di interesse è stata fissata nel 15/12/2020 ed a breve saranno organizzati incontri pubblici finalizzati ad illustrare e diffondere l'iniziativa.
L'ufficio di pianificazione urbanistica è comunque disponibile per fornire tutte le informazioni necessarie tramite i contatti indicati a lato della presente pagina.
AVVISO PUBBLICO
Indicazioni e direttive guida per la redazione del Piano Operativo