Palazzo Comunale, via Umberto I, 1 55023 Borgo a Mozzano (LU)
Fax: 0583/820459
Massimo Vergamini
Telefono: 0583/820451
Iacopo Menchetti
Telefono: 0583/820452
Michela Citti
Telefono 0583/820456
Monica Borrotti
Telefono 0583/820449
Home > SUAP > Attività > Attività non Imprenditoriali
La Regione Toscana con la Legge n. 30 del 05/08/2021 ha modificato la L.R. 62/2018 (Codice regionale del Commercio) sostituendo il termine “hobbista” dalla più ampia definizione di “non professionista”, inteso come operatore non professionale del commercio (quindi soggetto non in possesso del titolo abilitativo di cui all’articolo 34).
Ai sensi della L.R. 62/2018 i non professionisti vendono o barattano, in modo saltuario o occasionale, merci da loro stessi prodotte di modico valore, che non superino il prezzo unitario di euro 100,00, per un valore complessivo della merce esibita non superiore a euro 1.000,00.
L’art. 116 della L.R. 62/2018 al comma 3 bis prevede che sia soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 250,00 a euro 1.500,00 chiunque:
Per il rilascio del tesserino l’operatore non professionale del commercio deve presentare la richiesta in marca da bollo da euro 16,00 compilando l’apposito modello (da scaricare in fondo alla pagina) allegando una fotografia formato tessera, copia di un documento d’identità in corso di validità e/o del permesso di soggiorno, copia della ricevuta del pagamento dei diritti di istruttoria SUAP pari a euro 50,00 (rinnovo euro 25,00) da effettuare tramite c/c postale n. 131557 intestato al Comune di Borgo a Mozzano - Servizio Tesoreria – causale Diritti di Istruttoria SUAP, o tramite bonifico bancario su iban: IT43W 05034 70110 000000 235273, da consegnare a mano all’Ufficio Protocollo del Comune o da inviare tramite PEC all’indirizzo comune.borgoamozzano@postacert.toscana.it.
Completata l’istruttoria della richiesta, il tesserino, con le generalità e la fotografia del soggetto non professionista, dotato di un numero di spazi per la vidimazione non superiore a 10, è rilasciato con validità annuale ed in formato cartaceo dallo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) all’interessato, il quale dovrà portare un'ulteriore marca da bollo da euro 16,00 da applicare sul tesserino stesso.
L.R. 62/2018 Codice del Commercio Regione Toscana
Regolamento Comunale del Commercio su Area Pubblica